www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è giovedì 8 maggio 2025, 19:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sterna codalunga
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
Un altro tipetto simpatico del recente viaggio alle isole Farne, saluti....


Allegati:
sterna 11.jpg
sterna 11.jpg [ 88.53 KiB | Osservato 2567 volte ]
sternavolo 20.jpg
sternavolo 20.jpg [ 125.83 KiB | Osservato 2569 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sterna codalunga
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 13:32 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Spettacolare la posa delle ali nella seconda....

Ciao
Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sterna codalunga
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 febbraio 2009, 18:10
Messaggi: 2001
Due bellissime foto Clap

_________________
Enrico naturalist photographer


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sterna codalunga
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
molto belle. ero li anch'io domenica scorsa...

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sterna codalunga
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
pailanus ha scritto:
molto belle. ero li anch'io domenica scorsa...


E il tempo com'è stato? Tieni presente che noi non abbiamo visto una goccia d'acqua in una settimana, anzi a onor del vero abbiamo visto le prime goccioline uscendo sulla pista per imbarcarci sull'aereo mercoledì 23... ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sterna codalunga
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
io ho fatto tre giorni e niente bass rock... :cry:
pioggia 20 volte al giorno

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sterna codalunga
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 16:15
Messaggi: 287
Località: Besana in Brianza (MB)
Ciao,k
belle foto, indubbiamente! Complimenti, Se proprio volessi trovare il classico pelo nell'uovo, personalmente mi rammarichrei che l'occhio è sempre in ombra e poco visibile.
Ma sono quelle che tendono a volarti in picchiata sulla testa se ti avvicini ai nidi?
Grazie
Fabrizio

_________________
http://www.imagesofnature.it

http://www.flickr.com/photos/fabbry_75/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sterna codalunga
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
purtroppo per gli orari che si può accedere all'isola, non si può fare diversamente. ti devo accontentare della dura luce delle ore centrali della giornata, con il sole sopra la testa e quindi l'occhio è inevitabilmente in ombra.
si è la sterna artica. quella che becca la testa. e ha anche ragione, visto che praticamente si cammina sopra i nidi

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sterna codalunga
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
Vero, ma non sono tutte schizzate, alcune arrivavi quasi a toccarle e restavano tranquille, altre non sopportavano che passassi vicino al nido, d'altra parte i nidi sono accanto alla passerella in legno.... per l'occhio è come dice Paolo, ci si deve accontentare, in qualche ritratto ho faticato in PP a farlo apparire, metto qui un esempio, ciao e grazie a tutti.


Allegati:
sterna 9.jpg
sterna 9.jpg [ 77.76 KiB | Osservato 2447 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sterna codalunga
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
hai tirato fuori l'occhio ma hai messo un alone chiaro tutto intorno alla testa....:)

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sterna codalunga
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
pailanus ha scritto:
hai tirato fuori l'occhio ma hai messo un alone chiaro tutto intorno alla testa....:)

grazie, 'sti dettagli mi sfuggono sempre, vedrò di riparare...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010