www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 13:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 17:06 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Immagine

Nikon D3; Nikon 500mm f4 AF-S VR II; Iso 2500 f4 1/2000.

Un altra immagine del Cenerino, quasta volta un po più movimentata :)

Anche a Iso 2500 non è stato necessario ridurre il rumore (sembra incredibile ma è 3200iso che ce un amumento molto visibile), certo se facessi una stampa A3 un po interverrei ma è comunque un immagine utilizzabile al 100%.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 15:39
Messaggi: 326
Località: bolzano
gran colpo da maestro !! Clap Clap Clap


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 21:21
Messaggi: 937
Località: Val di Sole Trentino
Complimenti davvero. :)-eek
Non deve essere molto facile gestire un 500 di focale con soggetti in movimento Clap


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
con l'occhio perfettamente a fuoco..-complimenti

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
Maurizio ha anticipato la mia battuta: un vero colpo da Maestro, complimenti... Clap Clap Clap


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 16:57
Messaggi: 264
Perche l'immagine è piccola non si vede tanto il rumore.
Ma c'è... eccome se c'è.
Già a 400-500 iso figurati a 2500.
La D3 non fa miracoli!!! Gerardo. Forse photoshop li fa.

Comunque bello l'attimo colto. Clap

Ciao

Elio

_________________
Alcune foto
http://www.flickr.com/photos/eliodeipieri/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 12:37 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
In realta non è che la D3 non fa miracoli....la verità è che proprio i miracoli in se non esistono....e fin li siamo daccordo ;-)

Il rumore digitale esiste anche a bassi iso ma si vede poco o niente.

Salendo di iso aumenta esponenzialmente.

Ce poi un moemnto in cui dici, cosi è troppo, o lo riduco o non uso iso cosi altri.

Dipende poi dall'utilizzo che ne fai perche come ho detto sopra se è una immagine per il Web non serve, se è per una stampa A3 allora è meglio metterci mano.

Detto questo preferisco il rumore della D3 a 2500 Iso di quello della D300 a 800...

Questo dovrebbe far intuire le differeze reali che ci sono tra le due macchine.....

Personalmente questa immagine non avrei problemi ad usarla per una stampa.....

Detto questo, purtroppo la luce non era mai molta e sono stato costretto a usare iso cosi alti, ne farei volentieri a meno, ma l'aternativa era provare mossi creativi, cosa che ho pure fatto, ma non ne è uscito niente di buono :?

Ciao e grazie a tutti dei commenti

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 febbraio 2009, 18:10
Messaggi: 2001
Bella foto Clap

_________________
Enrico naturalist photographer


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 novembre 2009, 17:21
Messaggi: 566
Effettivamente un pò di rumore si vede, ma almeno sul web è più che accettabile!

Molto bella la posizione del volo con le ali leggermente mosse che accentua il movimento!

Tra l'altro specie anche non facile da vedere nei vari forum per cui complimenti sinceri!

Ciao.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 19:35
Messaggi: 1220
Località: Pavia
Cattura da invidia, io l'ho sbirciato solo una volta e proprio di sfuggita sull'altopiano di Asiago (e nemmeno ne ho la certezza).

Mi piace molto lo sfondo color pastello che si divide tra i larici e il cielo e che ben si abbina alle tinte del soggetto.
Ottima la bracciata delle ali che evoca il movimento, unica cosa forse non al top la posizione della testa, che mi pare un pizzico troppo di taglio sul piano di scatto. In ogni caso è solo un dettaglio in uno scatto da maestro. Yes061


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010