L'uso di diaframma f8 e l'unione di 3 scatti sicuramente ti ha aiutato nella messa a fuoco perfetta delle farfalle ma daltro canto un diaframma molto aperto e un solo scatto avrebbe sfocato lo sfondo e dato meno dettaglio anche sul posatoio.
Per ogni tecnica ci sono pregi e difetti.
Parlando poi in generale, non facendo riferimento a questa immagine ma piuttosto a ciò che dici vorrei aggiungere che.......se personalmente trovo un soggetto, fosse anche il più bello che ho mai visto, ma l'ambientazione non mi convince o la luce non mi piace o ce un qualunque elemento che non mi soddisfa......non scatto.
Piuttosto ne cerco uno un po meno bello ma in un lugo che mi entusiasmi per sfondo, ambientazione, luce.......
Mi sono rifiutato di fotografare soggetti di cui non avevo nessuna foto perche il mia non vuole essere una fotografia documentativa ma....qualcosa di più...se poi ci riesco o meno questo è un altro paio di maniche

Dagli occhi della farfalla non mi sembrava che ci fosse il falsh ma la luce è talmente piatta e la sovraesposizione mi sembrava tipica della luce flash anche se non vi sono le ombre (che possono sfuggire in immagini cosi piccole)...per questo ho chiesto se cera di mezzo qualche luce artificiale o un pannello rilfettente.....
Ciao
Gerardo