www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è giovedì 1 maggio 2025, 23:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gruppo delle pale
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 10:48 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Ieri mi sono divertito ad usare un po un ottica un po particolare il "PC-E Micro NIKKOR 85mm f/2.8D"

Un ottica interesante che da due possibilità, sfocare in maniera selettiva o mettere a fuoco "quasi" tutto dal primo piano allo sfondo...e per un 85 mm è un opportunita non da sottovalutare.

Immagine
Iso 400 f16 1/160


Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo delle pale
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:07
Messaggi: 181
mi piace la scelta del tele per questo tipo di foto, dovrebbe esaltare la nitidezza dei vari piani. qui tutto molto molto bello. forse (a pc) mi sembra di percepire un po' di aria umida che penalizza un poco la nitidezza delle pale ma forse dipende solo dalla dimensione della foto postata.
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo delle pale
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 8:00 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
In effetti dipende più dalla PP che dal file in se....e dal tipo di soggetto.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo delle pale
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
Credo di aver visto qualcosa del genere in un libro di Ansel Adams, lui però usava il banco ottico e, credo, lastre 10x12 cm...
A parte questo, eccellente immagine... :)-017


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo delle pale
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 13:21 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
In effetti l'effetto è simile...sicuramente molto meglio quello del banco ottico, in alcuni casi le lastre arrivano anche a 20 e più cm per il lato lungo e quindi hanno una definizione incredibile.

Inoltre la prospettiva, a parità di zona inquadrata è estremamente diversa in quanto con tali lastre un obbiettivo normale (ne tele ne grandangolo) è praticamente, se non ricordo male, circa un 150mm mentre nelle reflex Full Frame è un 35 o un 50mm.....è un po complicato ma ci sono alcuni benefici non da poco nel poter inquadrare un ampia zona con un 150mm.....discorso un po troppo lungo :? magari ne parliamo in un post a parte :)

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo delle pale
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 10:38
Messaggi: 335
Località: Valle dei laghi
Ciao Gerardo..ma qua sei sulla cima della pista finanzieri? è uno spettacolo ..complimenti ciaoo Clap Clap Clap
Scusami se nn parlo di tecniche perchè nn ci capisco un'h ..so le 4 cose basilari per scattare ,però mi piace ammirare certi spettacoli di foto che sai fare ..complimenti ciaooo :)-017 :)-017


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gruppo delle pale
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 21:46 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Ciao Carmen, grazie del commento :)

Ho scattato la foto vicino alla cima del Col Margherita.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010