www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è sabato 3 maggio 2025, 19:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: accoppiamento gruccioni
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
Per Gerry: ti sembra che quest'ala si possa recuperare?

Immagine
By rocky54, shot with NIKON D70 at 2008-09-16

Aggiungo un'altra immagine, più simpatica ma meno spettacolare (crop...) saluti a tutti.

Immagine
By rocky54, shot with NIKON D70 at 2008-09-16


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accoppiamento gruccioni
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 10:38
Messaggi: 335
Località: Valle dei laghi
Splendidi i due scatti . complimenti ciaoo Clap Clap Clap


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accoppiamento gruccioni
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 18:21 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Penso di si, se poi ne hai una, fatta anche in altra occasione con le ali aperte è ancora più facile.
Un po problematico ricostruire la parte dello sfocato ma anche li se hai una foto fatta in quell'occasione in cui si vede la parte superiore riesci a fare un ottimo lavoro in poco tempo, altrimenti ci metti un po di più ma il risultato dovrebbe comunque essere, dicamo, assolutamente non percepibile.

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accoppiamento gruccioni
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
Ok, Gerry, al momento ho fatto un tentativo veloce usando quella sola immagine, cosa te ne pare? Ciao e grazie, se poi mi spieghi il procedimento che usi tu mi faresti una cortesia... a presto.

Immagine
By rocky54 at 2008-09-17


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accoppiamento gruccioni
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 19:38 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Bisongerebbe vederla moltoingrandita, cosi non mi sembra male anche se vicino alla punta della ala sulla Dx mi sembra di intravedere delle pennellate da clone.....ma può anche essere solo un impressione dovuta alle dimensioni della stampa.

A vedere però l'ala di Sx mi sembra che le ultime penne siano più appuntite o sbaglio?

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accoppiamento gruccioni
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
Gerardo ha scritto:
Bisongerebbe vederla moltoingrandita, cosi non mi sembra male anche se vicino alla punta della ala sulla Dx mi sembra di intravedere delle pennellate da clone.....ma può anche essere solo un impressione dovuta alle dimensioni della stampa.

A vedere però l'ala di Sx mi sembra che le ultime penne siano più appuntite o sbaglio?

Gerardo


Sì, come ti dicevo è una prova fatta velocemente, da perfezionare, appena avrò tempo (sigh!) ci proverò seriamente, però, mi ripeto, se tu mi spiegassi, anche via e-mail, il tuo procedimento, te ne sarei grato... ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accoppiamento gruccioni
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 9:05 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Non ci sono segreti ma in queto caso forse il mio procedimento non va bene perche lo sfocato di sfondo è un po particolare.

In pratica io ho copiato e incollato nella parte superiore i 2 cm piu alti della foto, poi con il pennello correttivo al volo ho perfezionato il passaggio tra gli sfocati per non farli sembrare speculari.

Ho selezionato la punta della penna di dx selezionandola grossolanamente e la ho copiata su un nuovo livello poi con "Trasformazione libera" la ho adattata e orientata sulla parte di piuma mancante, con la maschera di livello poi ho sfumato e aggiustao la transizione tonale.
La parte più piccola della piuma di estrema sx, ne mancavano pochi millimetri, la ho clonata semplicemente prolungandone i bordi.

Non è tanto il metodo quanto la cura nell'applicarlo che fa la differenza, clone si può usare in mille combinazioni di durezza e opacità ma una buona partenza è sempre quella di clonare su un nuovo livello e poi usare le maschere di livello per ottimizzare il passaggio tra le immagini, quasi mai poi unisco i livelli perche posso sempre ripensarci, salvo quindi in PDS.

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accoppiamento gruccioni
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
Grazie, Gerry, in effetti non ho usato livelli e maschere perchè sono ancora inesperto, ho appena letto il tuo "tutorial", (si dice così?), devo fare pratica, ho altre immagini con la punta delle ali, ma non sono orientate nello stesso senso, anche questo per me è un problema, devo vedere se si può risolvere col comando image/rotate canvas... ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accoppiamento gruccioni
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 9:52 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Alla fine però più di dare consigli su come clonare sarei più orientato a darne come evitare il problema in fase di scatto.

In alcuni casi si viene sopresi perche si usa l'AF in modalità centrale, personalmente molto spesso lo decentro per evitare gli spazi vuoti sopra o sotto il soggetto e comunque per avere la parte più importante non centrale.

Oppure lascio più spazio nel senso dove penso avvenga l'azione, in effetti col piviere ne avevo lasciato verso l'alto ma anche cosi non bastava e alla fine ho deciso, negli scatti che seguono, di tagliare di netto parte dell'ala piuttosto che solo le punte.

A mio avviso è proprio il discorso punta che frega, se il taglio è più netto non da così fastidio, quindi l'alternativa potrebbe essere un crop, che viene digerito un po da tutti senza problemi mentre il colpo di colone come abbiamo visto trova parecchie correnti contrarie.

Stò anche valutando altri tipi di opzione nell'af Nikon ma spesso non sono molto adatti alla fotografai in abienti, diciamo, selvaggi dove ce sempre di mezzo un ramo o un arbusto.

Una cosa è fotografare uno sportivo un altra un piviere in mezzo al prato o un cervo in mezzo al bosco.

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: accoppiamento gruccioni
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2008, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 21:38
Messaggi: 252
Località: canazei
Bellissimi scatti Clap Clap Clap Clap

_________________
Rudina


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010