www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 22:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scoliopteryx libatrix
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2010, 13:06
Messaggi: 159
Località: Genova
Questa bella falena trascorre il periodo invernale nelle grotte in uno stato di ibernazione.
Abbiamo cercato di realizzare uno scatto che desse l'idea del buio profondo della grotta.
Abbiamo fatto vari tentativi, alcuni con il buio totale alle spalle della falena impedendo alla luce dei flash di illuminare la grotta, e altri come questo dove si intravede appena un po' di grotta oltre il soggetto e poi il buio totale.
Lavorare al buio completo non è molto semplice, la gestione della luce con i flash (almeno per noi) ha richiesto varie prove.
Si rischia di ottenere tutto l'ambiente illuminato.

Immagine

Canon 7D - Canon 100 mm - ISO 100 - f/16 - 1/125 - 2 flash

http://www.acremar.it/1200/falena3.jpg

Critiche e consigli sempre graditi.

Ciao :)

_________________
Alessandra e Rocco
www.acremar.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoliopteryx libatrix
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 14:57 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Incredibile come certi insertti riescano a sopravvivere all'inverno....

Pensando a come rendere fotograficamente il buio........forse in questi casi potrebbe rendere bene un immagine meno piena, in modo da intravedere più buio e al tempo stesso si pteva giocare un po con lo sfondo inluminando soloa lcuni particolari....anche usando delle semplice torcie al posto dei flash...comunque sono delle belle sfide e alla fine la cosa migliore è sempre fare e rifare prove su prove variando di volta in volta quello che non ci convince.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoliopteryx libatrix
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2010, 13:06
Messaggi: 159
Località: Genova
Grazie Gerardo.
In questo periodo i soggetti macro non sono molti e bisogna .... proprio andarli a cercare.
La tua osservazione è interessante, ma mi chiedo se allontanandoci maggiormente dal soggetto per includere più grotta , la falena non rischi di perderesi troppo (visto anche il suo colore piuttosto simile alla roccia).
Il gioco con le torce lo abbiamo pensato anche noi ed è una buona idea con cui giocare un po' la prossima volta.
Grazie del passaggio.
Ciao

_________________
Alessandra e Rocco
www.acremar.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoliopteryx libatrix
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 18:07 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
La prospettiva cambia in maniera radicale già passando da un 105mm a un 60 (se poi ce di mezzo il full frame vs APS/DX si amplifica il tutto), certo alcuni soggetti possono essere troppo piccoli ma persino un super grandangolare potrebbe essere un idea....

proprio ultimamento ho visto delle immagini in cui si mascherava il flash controluce inserendolo nel fogliame, sembrava fosse il sole che filtra, stessa cosa potresti provarla facendo uscire un leggero raggio da dietro delle rocce, filtrare tra due spaccature.....

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoliopteryx libatrix
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2010, 13:06
Messaggi: 159
Località: Genova
Sei un pozzo di suggerimenti :)
Grazie li terrò a mente!

_________________
Alessandra e Rocco
www.acremar.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoliopteryx libatrix
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 10:24
Messaggi: 149
Località: Trento
Soggetto molto interessante e ben ripreso, mi piace lo sfondo in ombra, contrapposto alla parte illuminata in primo piano (ben gestita), che caratterizza molto la falena e ci permette di vedere bene i particolari di questo curioso insetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoliopteryx libatrix
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2010, 13:06
Messaggi: 159
Località: Genova
Grazie :D

_________________
Alessandra e Rocco
www.acremar.it


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010