www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 20:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lycoperdon perlatum e spore
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 10:17
Messaggi: 175
Località: Chiavari, Ge
D300, Sigma 15mm fish,
3pod, iso 200 f16 1/4, cable, mirror-up
2 flash

Ciao!!

Claudio Pia :D


Allegati:
Lycoperdon_perlatum_9780.jpg
Lycoperdon_perlatum_9780.jpg [ 129.19 KiB | Osservato 1897 volte ]

_________________
CLAUDIO PIA Nature Photographer

NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lycoperdon perlatum e spore
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 12:16 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Le spore non si vedono o meglio si intravedono solamente....

Avresti dovuto scurire lo sfondo dove si vanno a stagliare le spore, illuminandole in controluce con un colpeto di flash.....usa ogni tanto anche un po di luce artificiale :roll: :lol: :lol:

se vuoi ho un bel tutorial sotto mano ma devo ancora dargli una controllata :)-fischietta

Ciao

(con simpatia e ironia :) )

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lycoperdon perlatum e spore
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 10:17
Messaggi: 175
Località: Chiavari, Ge
Ahahaha lo so slo so Gerry!!!

Allora, questo è stato il mio primo scatto di questo genere ed ecco cosa mi ha insegnato e come agirò la prox stagione..

200mm micro
dimezzerò luce ambiente
flash in controluce (c'è naturalmente anche in questo scatto ma con il 15 è difficile non farlo entrare nella foto!!)
analisi, prove e MF millimetrica sullo spazio che occuperanno le sfore
tempo molto veloce che le "blocchi" in aria e a fuoco

..tanta tanta pazienza!!!!

Grazie caro....

Claudio Pia :D :D

_________________
CLAUDIO PIA Nature Photographer

NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lycoperdon perlatum e spore
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 17:42 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
E una bella pompetta nel c... "di dietro" :roll: per far uscire ub bel po di spore a comando con un bel getto :)

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lycoperdon perlatum e spore
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 10:17
Messaggi: 175
Località: Chiavari, Ge
Ormai mi conosci vero???

Sai che ci darò tanto fino a quando nn mi riuscirà!!! ;-)

Un abuona serata!!! :D

_________________
CLAUDIO PIA Nature Photographer

NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010