www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è giovedì 1 maggio 2025, 16:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sulle ghiaie di Po
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 19:35
Messaggi: 1220
Località: Pavia
Se penso alle emozioni legate alla fotografia naturalistica - aspetto nevralgico per il forum, tanto da ritrovarlo anche nel suo stesso nome - e naturalmente alle mie personali emozioni , mi ritrovo subito in Africa, magari ripensando al fascino di quella sera quando ho visto le leonesse a caccia (vds topic viewtopic.php?f=2&t=4515) o magari alla sorpresa di quel mattino della scorsa e state, quando un branco di elefanti è arrivato al pascolo a non più di venti metri dalla tenda (vds topic viewtopic.php?f=13&t=8004). Nondimeno, solo a una manciata di chilometri da casa, vedere e soprattutto sentire un volo di 200 gru passami vicino sopra la testa e atterrare davanti a me sulle ghiaie di Po è un ricordo che mi appare altrettanto grandioso e vivido.


Immagine

Dati di scatto: 40D, 500/4 L + T.C. 1.4, ISO 800, f/5,6, 1/1.250 sec, compensazione esposizione +1, a mano libera.

Immagine

Dati di scatto: 40D, 500/4 L, ISO 320, f/4.5, 1/1.600 sec, compensazione esposizione +1/3, cavalletto.

Immagine

Dati di scatto: 40D, 500/4 L + T.C. 1.4, ISO 400, f/6.3, 1/200 sec, compensazione esposizione 0, cavalletto.


Ultima modifica di Simone il martedì 1 marzo 2011, 22:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle ghiaie di Po
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 10:23
Messaggi: 231
Località: Carmignano PO
Prima ancora che dalle foto sono rimasto colpito dalle righe di presentazione.Anch'io sono convinto che la natura possa riservare magiche sorprese non solo agli antipodi ma anche a pochi metri da casa.Certo sta a tutti noi fare uno sforzo affinchè certi habitat vengano conservati.
Ma veniamo alle immagini : tutte bellissime, se quella texture sullo sfondo è , come penso ,fatta da trochi di alberi paralleli la mia preferita è la terza;ma anche le altre due più dinamiche non sono da meno.

Ti invidio l'esperienza , ciao Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle ghiaie di Po
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 19:35
Messaggi: 1220
Località: Pavia
Grazie del passaggio, sì sono tronchi di giovani pioppi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle ghiaie di Po
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 19:03
Messaggi: 97
Località: Toscana umida
La terza su tutte :)-017

Bella esperienza Clap

_________________
Le mie Foto
http://www.flickr.com/photos/62035270@N03/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle ghiaie di Po
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 luglio 2010, 17:49
Messaggi: 91
la prima stupenda per l'originalità!!
la terza è un qualcosa di meraviglioso...l'angolo di ripresa poi è :)-eek :)-eek :)-eek :)-eek eppoi bellissime le gru ognuna in una posa differente..
la seconda è bellissima,ma ha meno delle altre

mio personalissimo parere

ciaoooooo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle ghiaie di Po
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 16:15
Messaggi: 287
Località: Besana in Brianza (MB)
Ciao, vado un pò controcorrente. A mio gusto, s'intende, la prima è nettamente meglio della terza. Seppur la terza abbia quello sfondo molto bello, forse l'orizzonte è un pò troppo centrale. Ma posso immaginare che magari la scelta dell'inquadratura fosse abbastanza obbligata o scelta volontariamente, così come immagino tu abbia già provato a tagliare un pò lo sfuocato davanti per decentrare l'orizzonte un pò.
Complimenti e tanta invidia per il favoloso incontro.
Ciao
Fabrizio

_________________
http://www.imagesofnature.it

http://www.flickr.com/photos/fabbry_75/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle ghiaie di Po
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 19:35
Messaggi: 1220
Località: Pavia
Grazie a tutti!

x Bimbol è facile avere un buon angolo di ripresa con le gru, infatti - dal momento che sono belle alte - non bisogna sdraiarsi a livello del terreno, anzi. Basta essere comodamente seduti per essere nella posizione ottimale.


P.S. la mia preferita è nettamente la seconda; la prima è stile design e teoricamente appaga appesa in casa; l'ultima è quella per me meno bella, anche se al formato forum è quella che rende decisamente meglio per via delle dimensioni dei soggetti nello scatto (fossero confrontabili tutte e tre stampate in grande, per me è l'ultimo scatto che ne gioverebbe di meno e di un bel po'). La seconda è anche quella più difficile da fare, perchè le grù arrivano a dormire generalmente quando il sole è già tramontato e beccarle con la luce per avere (con la mia 40d) le condizioni per uno scatto in movimento riuscito non è statisticamente parlando facile, almeno per la mia esperienza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle ghiaie di Po
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:07
Messaggi: 41
Località: Pianura Padana
voglio la prima al ualdlaif fotografer of de iar se no faccio lo sciopero della fame....bellissima, bellissima, bellissima...
le altre hanno dei bei soggetti sono fatte bene, ma quel ghiareto sfuocato mi disturba (nn saprei come eliminarlo) la prima invece è una gioia guardarla....

_________________
Nikon D300 e scarpe buone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle ghiaie di Po
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 18:59
Messaggi: 1224
Località: milano
Prima di tutto ti faccio i complimenti per le righe di presentazione degli scatti, denotano passione e amore per la natura prima che per la fotografia.
Le foto sono splendide ...la mia preferita è la terza magari in formato pano tagliando la parte bassa ci guadagnerebbe ancora ma capisco che non a tutti possa piacere questa operazione.
Una curiosità , quando le hai scattate ? pensi siano ancora in giro o sono gia' volate a nord?
ciao
Alessandro

_________________
Alessandro
www.alessandro1124.jimdo.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle ghiaie di Po
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 12:41
Messaggi: 55
:)-eek :)-eek :)-eek tutte e 3 fantastiche... Clap Clap Clap


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle ghiaie di Po
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 15:59
Messaggi: 2465
Località: Folgaria TN
:)-eek :)-eek :)-eek :)-eek Wowww bellissime immagini Simone...... complimenti ciaoo Clap Clap Clap Clap


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle ghiaie di Po
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
belle emozioni. solo chi le ha vissute può capire...
i pioppi sullo sfondo della terza foto danno tridemensionalità e tocco artistico IMHO

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle ghiaie di Po
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2009, 0:58
Messaggi: 1072
Località: Pino Torinese (TO)
Un incontro splendido e un' ottima serie di immagini, complimenti

_________________
Ciao
Vieri

http://www.flickr.com/photos/vieribertola/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle ghiaie di Po
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2008, 20:40
Messaggi: 610
ricordi ed emozioni......ottima serie,la terza e' favolosa per angolo di ripresa e sfondo Clap Clap Clap complimenti

ciao
Danilo

_________________
e' on-line il mio nuovo sito http://www.danilobassani.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle ghiaie di Po
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 19:35
Messaggi: 1220
Località: Pavia
Grazie ancora a tutti del passaggio!

x alessandro1124

il terzo scatto l'ho fatto sabato scorso, secondo me ci sono ancora, anche se non tutte (dalle 200 di metà gennaio, sabato erano calate a circa un centinaio credo). In generale i giovani dovrebbero rimanere di più degli adulti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010