www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è domenica 4 maggio 2025, 11:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cervo
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
ieri mi è capitato di incontrare questo cervo,con un palco oltre che spezzato mi sembra anche dalla forma diversa e strana rispetto a quello integro...chissà che ha fatto
che ve ne pare?

ciao

d7000 300mm+tc 1.4x tempi 1/125 e 1/200 f5.6 iso 3200 bean bag

la prima crop da 16mp a 11.17mp

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 21:21
Messaggi: 937
Località: Val di Sole Trentino
Chissà se è la conseguenza di qualche battaglia per questioni di cuore :P
Ti riconfermo la qualità inaspettata per i 3200 iso con i quali hai scattato :)-eek
Ciao e buone foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
ciao Sergio,
una parte sembra fratturata l'altra cmq malformata,ma...non saprei che possa avere....
non ho tolto il rumore per niente Gongolo037

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:59
Messaggi: 249
michela ha scritto:
non ho tolto il rumore per niente Gongolo037


mi hai dato un gran consiglio, sono anche io entusiasta dell'accoppiata, grazie ancora e complimenti per gli scatti.

_________________
http://www.flickr.com/photos/9046007@N04/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
Sergio ha scritto:

mi hai dato un gran consiglio, sono anche io entusiasta dell'accoppiata, grazie ancora e complimenti per gli scatti.



non so come....ma mi fa piacere :D
ciao e grazie

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:59
Messaggi: 249
Su flickr

_________________
http://www.flickr.com/photos/9046007@N04/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 16:15
Messaggi: 287
Località: Besana in Brianza (MB)
Ciao, mi piace la prima!. Anche io sono rimasto a bocca aperta quando ho visto i 3200 ISO. Non hai toccato il rumore, ma hai lasciati impostato in macchina qualche funzione di riduzione?
Fabrizio

_________________
http://www.imagesofnature.it

http://www.flickr.com/photos/fabbry_75/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
Fabbry ha scritto:
Ciao, mi piace la prima!. Anche io sono rimasto a bocca aperta quando ho visto i 3200 ISO. Non hai toccato il rumore, ma hai lasciati impostato in macchina qualche funzione di riduzione?
Fabrizio


ciao
sulla macchina era impostata la riduzione del rumore sulle alte iso su normale quando l'ho acquistata e così l'ho lasciata,non ho neppure fatto delle prove con le altre opzioni,visto che il risultato mi soddisfa :)
non so se è meglio quindi lasciarlo su normale,alto ,basso o nessuna :) e quanto la macchina intervenga

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
ad ogni modo, la D7000 è la macchina formato APS-C che da i migliori risultati sul rumore ad alti iso, tra tutte quelle che sono sul mercato oggi, inclusa la D300s e la MarkIV.

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:16
Messaggi: 3
Complimenti per l'ottima foto. Veramente bella. Il palco rovinato può essere dovuto a molte cose, può essere che l'animale ha picchiato o rotto il palco nel peridoto di ricrescita(tra aprile e luglio circa) e quindi è rimasto così storto. Ma l'anno prossimo dovrebbe tornare normale. Può anche trattassi di una malformazione genetica, ma non mi sembra il caso. O anche un colpo subito hai genitali durante il periodi di ricrescita(non ci sono conferme per questa ipotesi ma si sente spesso dire che un colpo hai genitali può essere collegato al palco in crescita). E da ultimo essendo un cervo abbastanza in la con l'età può essere un segno di debolezza in seguito ad un duro inverno.
Ma secondo me la prima ipotesi è quella più plausibile. Spero di essere stato chiaro e d'aiuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
grazie per la spiegazione,penso anche io alla prima ipotesi,cmq questo cervo mi pare piuttosto giovane,dalle mie parti sono anche a palco e collo molto più grandi quelli in là con l'età ;-)

ciao

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:16
Messaggi: 3
Potrei sbagliare ma guardando la forma del muso e soprattutto lo stelo prima delle corna mi sembra di più un cervo molto in la con l'età. In fase di calo ormai, lo si nota anche dal palco sano che non è ben formato, per debolezza probabilmente..
Però posso sicuramente sbagliare. Ci vorrebbe una foto dei denti poi capiamo al volo..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
non credo che abbia più di 4 massimo 5 anni,è tutto molto più piccolo rispetto agli altri maschi,sia collo che le rose dei palchi,che i palchi che il sedere ecc ecc ,non credo che per il bramito abbia fatto grandi cose :)
ciao

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010