knk ha scritto:
.......... la mia paura e che vista la nostra scarsa eperienza in materia possiamo con la nostra presenza mettere a rischio la nidificazione o ancora peggio la vita dei pulli

....
dici benissimo, io vi sconsiglio un qualsiasi approccio fatto con capanni o simili mentre potreste provare piazzando una macchina fotografica abbinata a un radiocomando, naturalmente da puntare sul posatoio che loro usano più spesso.
Per iniziare proverei a mettere li qualche ramo, creando qualcosa che assomigli a un cespuglio e pian piano lo ingrandirei facendolo diventare più fitto....alla fine gli metterei dentro la macchina fotografica, in questo modo non dovreste avere problemi.
Il prellegrino segnala in maniera molto sonora se è disturbato e quindi vi sarà facile capire se ce pericolo di disturbare troppo la nidificazione....
Personalmente vista la vostra scarsa preparazione/esperienza lascerei perdere, lo so che la tentazione è tanta ma sappiate che il pellegrino, se non disturbato, mantiene il prprio nido per generazioni e generazioni....
Quindi per quest'anno mi dedicherei a cose più facili, picchi, uccellini ecc e poi affronterei uccelli impegnativi come il pellegrino....
Ciao
Gerardo