www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è sabato 3 maggio 2025, 16:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 15:08
Messaggi: 450
Località: Canazei Val di Fassa TN
Hemerobius humulinus


Allegati:
Hemerobius humulinus  .jpg
Hemerobius humulinus .jpg [ 117.06 KiB | Osservato 3375 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 16:53 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Deve essere di una fragilità incredibile :)-eek

Come al solito la tua cura nei particolari, nella messa a fuoco e nei colori è sempre ad alto livello :)-017

Gerardo

P.S forse, in quseto caso, è stata solo un po esagerata l'applicazione della maschera di contrasto

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 15:08
Messaggi: 450
Località: Canazei Val di Fassa TN
Ma non ti scappa proprio niente, Gerardo. È vero, due volte ho dato maschera, ma poi non volevo più ripetere la procedura.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 18:07 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Franco ha scritto:
Ma non ti scappa proprio niente, Gerardo. È vero, due volte ho dato maschera, ma poi non volevo più ripetere la procedura.


A maggior ragione sto attento con le foto dei professionisti come te :)

Primo perche sono invidioso e quindi voglio trovare un difetto nella foto :lol: e poi perche i dettagli a questi livelli (anche in post produzione) cominciano a diventare importanti ;-)

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 15:08
Messaggi: 450
Località: Canazei Val di Fassa TN
Però, quando ci vediamo, devi dirmi come hai fatto ad accorgerti che c'è eccesso di maschera di contrasto.
Ci vediamo la settimana entrante.
ciao


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 21:44
Messaggi: 1166
Località: varena
:D Quto Gerry,a lui non gli scappa niente.

_________________
www.marchgraziano.it


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
Franco, 'sto tipetto l'ho ripreso anch'io, un amico lo classificava come "formicaleone", mi sa che sbagliava... comunque la tua ambientazione è favolosa, sei davvero un professionista della macro... complimenti. Clap Clap Clap


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 15:08
Messaggi: 450
Località: Canazei Val di Fassa TN
Ciao Rocco, sono certo che NON si tratta del formicaleone. È un neurottero e appartiene alla famiglia degli Hemerobidae.
In quanto alla mia professionalità nella macro: non esageriamo. Di tanto in tanto qualche bella foto riesce ad ognuno di noi, ma sono più numerose le "padelle" che i centri...
Cordiali saluti
franco


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 luglio 2008, 8:27
Messaggi: 65
Che bello questo neurottero, ha delle ali che sembrano di cristallo!

Le viole danno un tocco colorato in più, bravo Clap

Una volta ho provato a fotografarne uno con il 50 macro, tubo di prolunga e due lenti close-up, appena ho una ttimo lo cerco ..

_________________
http://www.alessiodileo.com


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 20:16 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Messa in Homepage con indicato naturalmente nome fotografo e link a questo post

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
a me non dispiace cosi com'è.

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010