Io comunque non sarei cosi pessimista
Per dirne una questa mattina sono tornato sul posto e ho visto con il binocolo, da lontano, la femmina con il piccolo, ma questa volta non li ho seguiti, erano a non più di 100 mt dal luogo ove avevo lasciato il piccolo il giorno prima......
Da sempre nel periodo della fienagione i contadini trovano piccoli di capriolo, se prima non li tagliano a pezzi con il tagliaerbe

, e usando un po di erba li spostano li vicino (quindi senza toccarli con le mani) .......spesso la madre li riprende.....di percentuali certe però non ne ho.
Comunque il ritrovamento dei due piccoli di cui parli dubito altamente che la morte si debba attribire all'abbandono (ma non posso naturalmente esserne certo), prima di abbandonare due piccoli una femmina di capriolo deve essere uccisa oppure devono morire i due piccoli, più probabile quindi che sia morta la madre oppure che siano nati morti i piccoli.......in natura può succedere anche questo....sinceramente io propendo per la morte della madre che di conseguenza ha causato la morte dei piccoli per fame....
Non si parla di uccelli sulle uova il cui abbandono del nido anche per brevi periodi può vanificare la nidificazione, ma di abbandonare degli esseri già formati e quì l'amore materno/paterno si fa sentire.......è di gran lunga più forte e difficile da recidere.
Ciao
Gerardo