confermo quello che ha detto vieri

e propio un ape legnaiola ecco il link in italia ce ne sono solo tre esemplari divers
http://it.wikipedia.org/wiki/Xylocopa_violacea invece il calabrone e questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Calabrone i
Cita:
Descrizione
È un'ape solitaria dal volo rapido e piuttosto rumoroso.
Il corpo presenta pubescenza, il colore di esso è nero con riflessi magentati. Le ali sono di colore viola cangiante. Non è più lunga di 2,5-3 cm (dal capo all'addome).
Abitudini [modifica]
È uno dei primi imenotteri che compare subito dopo l'inverno, lo aiutano a entrare in attività così presto la pubescenza e anche il colore nero. Si nutre di nettare e polline raccolto prevalentemente su fiori delle Lamiaceae.
La femmina ovidepone nel legno tenero (marcescente o meno) in cui scava cellette separate da diaframmi, ogni celletta ospiterà un singolo uovo e una riserva di polline. Dall'abitudine di scavare nel legno deriva il nome della specie xylos = legno, kopto = tagliare.
Non è solita pungere, lo fa solamente se si sente minacciata ( se lo si stringe tra le mani pungerà sicuramente, ma la si può far camminare sui palmi tranquillamente)
Delle volte (ma raramente essendo apoidei solitari) possono risultare infestanti inquanto scavano gallerie nelle travi dei tetti delle abitazioni. I casi però son rari e sporadici.