E un recente scatto, da una settimana avevo messo un posatoio per il Martino e poco distante un tronco con rami per gli aironi, e dopo varie osservazioni ho visto che il Martino si era abituato al posatoio, cosi una mattina mi sono postato presto, alle 6 ero gia coricato sotto il telo mimetico, piu assonnato che mai, ma con tanta voglia di fare, ho impostato la fotocamera per il Martino dato che il posatoio era a circa 3metri per una composizione a formato pieno, con varie prove per trovare l'esposizione giusta dato che la luce era un po scarsa, e appunto un quelle prove che mi sono accorto che sul posatoio che avevo predisposto per gli Airononi, cera qualcosa di strano, ho puntato la fotocamera, cavolo che sorpresa, un'ocasione del genere non potevo perderla, ho aumentato gli iso per avere un tempo di sicurezza e ho dato un'adeguata profondita di campo, ho compensato di uno stop per avere un'esposizione giusta, nel fattempo pregavo il dio fortuna che mi dasse il tempo di almeno uno scatto, che culo, sono riuscito a fare tre scatti prima che volasse via disturbato dai scatti della fotocamera, sodisfatto, ho raccolto le mie cose e mene sono andato a casa, a dormire, il Martino lo prenderò un'altra volta. Non sapendo indentificare con precisione mi sono rivollto alla guardia forestale della riserva che lo dava per Gufo di palude, ma, da tempo aveva vistato nella zona anche qualche Gufo reale, nella parte interna della valle, personalmente non mi importa se l'uno o l'altro, a me piace molto.
Renzo
|